La tua agenzia
di Food Design
La tua agenzia di
Food Design
Fai partire il tuo progetto con il morso giusto
Accogli gli ospiti nella tua azienda
Parlaci dei tuoi nuovi prodotti
Pensiamo all'esperienza giusta per i tuoi ospiti
Chi siamo

“Come creiamo un nuovo sapore?
E’ sufficiente usare ingredienti?”
Rene Redzepi
Into the Food si occupa di Food e Eating Design, nuove disciplice che racchiudono gli studi progettuali e le ricerche che portano alla nascita di nuovi prodotti legati al cibo o nuovi modi di mangiare in un determinato contesto.
Un nuovo punto di vista prende forma dal cibo, le persone sono coinvolte da una nuova esperenzialità.
Siamo convinti che la progettazione, che passa attraverso il cibo, porterà ad un nuovo modo di relazionarsi con esso e ad una maggiore consapevolezza riguardo la sua importanza.
Cosa progettiamo
Consulenze e workshop
Consulenze e workshop
Format educativi ed esperienziali
Format educativi ed esperienziali
Branding e comunicazione
Branding e comunicazione
E-commerce e Social network
E-commerce e Social network
Progetti

Azienda agricola Vincenzo Egizio

Frantoio Nata Terra

Masseria Gliottone
Per chi lavoriamo
Aziende agricole e Agriturismi
Artigiani del cibo
Artigiani del cibo
Ristoranti e pizzerie
Ristoranti e pizzerie
Frantoio e cantine vinicole
Aziende di design e ristoranti gourmet
Aziende di design e ristoranti gourmet
Start up e piattaforme digitali
Start up e
piattaforme digitali
Come lavoriamo
Food e Eating Design sono termini recenti che racchiudono il processo di studi progettuali e le ricerche che portano alla nascita di nuovi prodotti legati al cibo o nuovi modi di mangiare in un determinato contesto. Con l’Eating e il Food Design, il cibo e l’atto alimentare non vengono più generati empiricamente, come avveniva fin dalle origini dell’uomo, ma nasce da ricerche che spaziano dalla biologia, alla genetica, all’antropologia, alla psicoanalisi, alla sociologia dell’alimentazione, alle ricerche sulla sociabilità e la mediazione sociale, non ultima alla storia dei sistemi cucinari e le forme di convivialità.
Nei progetti di Food design il designer lavora direttamente con il cibo trattandolo come un qualsiasi prodotto di design. Tale processo parte lavorando con concetti come matericità, estetica, usabilità, bisogni a cui rispondere e il messaggio che si vuole trasmettere. Il food designer concepisce gli elementi edibili che comporranno il piatto così come un architetto guarda i materiali che comporranno l’opera architettonica; texture, colore, consistenza, odori, suoni saranno elementi attraverso i quali passerà il progetto.
Il progetto di Eating design riguarda tutto ciò che accade intorno al piatto prendendo ispirazione dalle origini del cibo, dalla storia alla cultura del cibo, dalla preparazione fino al modo in cui viene servito e mangiato. Il progetto non mira alla progettazione delle forme del cibo, ma a tutto ciò che fa da sfondo al cibo stesso, le forme sono solo strumenti per raccontare una storia. Il progetto si muove tra le relazioni che si instaurano tra il soggetto, il cibo e l’ambiente circostante creando un’esperienza unica.
