About Layout
Il processo di produzione dell’aceto balsamico è lungo e laborioso: il progetto TraVasi, ricordando il passaggio da una botte all’altra, innesca un gioco di degustazione attraverso il gesto del travaso.
Una serie di cioccolatini cavi, a simboleggiare le botti dell’aceto adagiati ad altezze diverse su una base: la degustazione avviene dopo aver travasato parte dell’aceto balsamico da un cioccolatino all’altro. All’interno del cioccolatino può essere aggiunta a piacere la pera Williams candita della stessa derivazione territoriale dell’aceto balsamico. Gli elementi principali del progetto sono la gestualità con cui vogliamo trasmettere a chi mangia un aspetto importante del processo produttivo.
La scelta di abbinare al cioccolato e all’aceto la pera è nato dal fatto che volevamo trasmettere a chi mangio un altro aspetto legato alla produzione del territorio: infatti l’Emilia-Romagna precisamente nelle province di Modena, Ferrara, Bologna, Reggio Emilia e Ravenna quindi in parte corrispondente allo stesso territorio di produzione dell’aceto balsamico, si produce il 65% delle pere italiane (dati Pera dell’Emilia Romagna IGP website). Il progetto TraVasi è stato progettato e ideato per prendere vita durante un evento o in un momento di degustazione come ad esempio durante la visita in un’acetaia. Innescando un gioco tra più persone il cibo si fa portatore di messaggi che, sommandosi agli aspetti gustativi rendono l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente.
I nostri progetti mirano a creare sinergia sui territori anche tra gli stessi produttori e trasmettere degli aspetti culturali e legati alla produzione, sempre più spesso sconosciuti, a chi il territorio lo vive e a chi lo visita occasionalmente.
Into the Food ha realizzato il progetto traVasi insieme a Chiara Ricci Design e in collaborazione con Mario Peqini Patissier che ha realizzato i prototipi dei nostri cioccolatini. TraVasi è stato sviluppato durante MAKEAT, uno User Group che ha esplorato gestualità, interazioni e oggetti generati dall’accostamento tra Aceto Balsamico Tradizionale e Cioccolato. Makeat è stato coordinato da Opendot con Stefano Citi & FrancescoBombardi.
I progetti realizzati sono stati esposti in occasione della XXI Triennale di Milano alla Fabbrica Del Vapore di Milano durante la mostra New Craft che ospita il quinto evento di Kitchen Tools, coordinato da Francesco Bombardi, in collaborazione con l’ Acetaia San Giacomo, a Palazzo Gioreconsulti di Milano in occasione della Class Digital Week e in occasione della Maker Faire Rome European Edition 2016.















progetti

progetto-1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

progetto-1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

progetto-1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.